Peste 2018

 

Praticare piccole ribellioni significa osservare con curiosità il presente e immaginare strategie inedite per il futuro; significa promuovere una riflessione su processi di trasformazione collettiva e individuale, esplorare i confini tra simile e dissimile, tra dentro e fuori, tra conflitti e pacificazioni, tra integrità e molteplicità.

Peste! intende attivare una riflessione sulle piccole ribellioni declinandole ogni anno in un tema specifico.

Quest’anno abbiamo scelto come tema Maggiorati ovvero: come potenziare il femminile, inteso come dimensione generativa e creativa, che riguarda sia gli uomini che le donne.

Considerando che nella nostra cultura il femminile è sempre stato associato a idee di passività e irrazionalità e, quindi, bollato come negativo e perdente, Il Lazzaretto apre una riflessione interrogandosi sui modi e le possibilità di rivalutare il femminile come il modello più adeguato per affrontare gli scenari dei nostri tempi che essendo in continuo mutamento richiedono flessibilità, ascolto, capacità di adattarsi, creatività, e ci obbligano a stare profondamente a contatto con la nostra parte emotiva.

Quest’anno Peste! si rivolge quindi a tutte le donne, invitandole a esplorare la forza e la potenza di questa loro dimensione, e agli uomini perché si sentano liberi di abbandonare ruoli e pregiudizi per poter far emergere gli aspetti del femminile, vivendoli come una fondamentale risorsa.

 

Categoria:

Questo articolo è stato scritto da Federico Basile