Virus! 2020
Virus! è un programma di dialoghi e workshop con artisti, performer, curatori, filosofi, scienziati, dove il pubblico, specialistico e non, è invitato a per contribuire alla co-creazione della programmazione del Festival della Peste ponendo dubbi e domande, fornendo idee e punti di vista, mettendosi in relazione e in confronto diretto con il tema guida. Quest’anno abbiamo deciso di lavorare sulla pazzia, intesa come modo di indagare aspetti non normati e non pacificati, ma anche come gesto creativo. Attraverso il tema della pazzia vogliamo stimolare il confronto con l’alterità, con luoghi reali o immaginari e con i loro eventuali confini.
RESIDENZE ARTISTICHE INTERNAZIONALI
In partnership con FARE e AIR – artinresidence
Un progetto di residenza internazionale aperta ad artisti di tutte le discipline, in vista della creazione di due Virus! inediti da presentare nell’ambito del Festival della Peste!
SAVE MADNESS, Una follia di parata
Laboratorio di Teatro di Strada a cura di Simone Lampis, Cristina Negro, Roberta Secchi finalizzato alla realizzazione di una Parata per il Festival della Peste! 2020
REC/ALL, Qual’è la differenza tra il parlare e lo stare zitto?
Laboratorio a cura di Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani, finalizzato alla realizzazione di un “Manifesto sonoro” e una performance da presentare nell’ambito del Festival della Peste! a novembre 2020.
Virus! mette il pubblico al centro del processo creativo.
Categoria:
Questo articolo è stato scritto da Federico Basile